Visite guidate
Il Museum Ladin Ciastel de Tor e il Museum Ladin Ursus ladinicus organizzano delle attività culturali non solo all'interno delle sale espositive, ma anche all'aperto. Tutti possono trovare qualcosa di interessante e entusiasmante. Non è importante se vieni a trovarci da solo, in coppia, in gruppo o con la famiglia, l'intrattenimento è garantito!
Escursione guidata nella Valle dei Mulini e visita al museo (dal 07/07 al 08/09/2021, ogni mercoledì)
Natura e cultura nelle Dolomiti
Escursione guidata alla Valle dei Mulini a Longiarù
Si propone una giornata all’insegna della natura e cultura ladina con il seguente programma:
Mattinata: Incontro sul piazzale della chiesa di Longiarù per la visita guidata alla Valle dei Mulini, dove si possono ammirare 8 mulini di cui uno con percussori a pile per la frantumazione dell’orzo ed una cosiddetta teleferica che in realtà è una presa di forza per una segheria.
Da vedere anche la fornace per la calce, la “cialciara”, che testimonia la produzione della calce in passato. La visita si conclude alle ore 12.00. Dopo le 12.00 visita al maso Lüch de Oriana (ca. 40 min.) organizzata dalla Associazione Turistica.
Pomeriggio: visita al Museum Ladin Ciastel de Tor.
dal 07/07/ al 08/09/2021
ogni mercoledì
Prezzo
10 Euro
solo la visita guidata alla Valle dei Mulini la mattina
5 Euro
—
Minimo 5 persone; massimo 10 persone
Prenotazione al Museum Ladin (Tel. 0474 52 40 20; e-mail info@museumladin.it) durante l'orario d'ufficio dal lunedì al venerdì dalle 08.45 alle 17.00, oppure direttamente alla cassa,
Escursione guidata alla Grotta delle Conturines (ogni secondo giovedì - date ancora da definire)
Sulle orme dell’orso
Escursione guidata alla Grotta delle Conturines con gli accompagnatori dell’Ufficio Natura
Visita guidata alla spettacolare Grotta delle Conturines (2.750m), dove sono state ritrovate ossa fossili dell’ Ursus ladinicus, l’orso delle caverne ladino.
Percorso:
—
Mattina
Partenza: alle 8.30
Capanna Alpina
—
Pomeriggio
Ritorno: alle 16.00 ca.
—
Itinerario
percorso: 7 ore ca.
dislivello: ↑ 1.100 m, ↓ 1.100 m
difficoltà: difficile
—
Prezzo
7 €
—
Prenotazione
presso tutte le Associazioni
Turistiche della Val Badia
Escursione guidata sul Passo delle Erbe (dal 09/07/ al 27/08/2021 ogni venerdì)
Passo delle Erbe: tra fiori e fossili
Escursione naturalistica dedicata alla geologia delle Dolomiti e agli ecosistemi montani
Il Passo delle Erbe, nel Parco Naturale Puez-Odle, ci offre la possibilità di passeggiare comodamente tra conifere, arbusti e prati di montagna osservando il mare fossilizzato delle Dolomiti. Si ha così l'occasione di scoprire la storia geologica delle Dolomiti individuando la stretta connessione tra rocce, vegetazione e fauna nel paesaggio odierno. In collaborazione con l'Ufficio Natura.
Pomeriggio: visita al Museum Ladin Ciastel de Tor (San Martino)
ogni venerdì
Prezzo:
10 Euro con visita al museo
—
Max 10 persone
—